Ninna nanna delle stelle
Questa dolce ninna nanna è un omaggio al Bambino Gesù, cullando insieme il sogno di maternità della sua autrice. Con delicatezza, Tiziana ha voluto fondere l’italiano con il francese, una lingua conosciuta per la sua dolcezza, con l’intento di trasmettere il sentimento di tenerezza attraverso le parole e le sonorità scelte. Il risultato è una melodia che, oltre a raccontare la nascita del Salvatore, assume un respiro internazionale.
Lo stile musicale è quello della musette, un valzer francese accompagnato dal suono della fisarmonica, che evoca l'atmosfera tipicamente parigina. Questo tocco arricchisce la ninna nanna di una grazia particolare e, allo stesso tempo, la rende parte integrante di un vasto patrimonio culturale che l'Unione Europea ha riconosciuto, impegnandosi a preservare le ninne nanne tradizionali di tutte le sue lingue.
Non dimentichiamo che anche Gesù, il Figlio di Dio, ha vissuto la sua infanzia in mezzo a noi. Dio, l’Onnipotente, si è fatto bambino, e questa ninna nanna vuole ricordarci proprio quella meraviglia: la tenerezza divina incarnata in un neonato.
Il brano è inserito nell'album "La mia stella", una raccolta di canzoni natalizie, inedite e tradizionali, che celebrano il mistero e la gioia del Natale.
(musica e testo di Tiziana Manenti)
Catalogo: 110
Formato: Digitale
Anno: 2022
Label: La Gloria
Data di uscita: 23/12/2022 12:00 am
Tag:
