etichetta

Madre della consolazione

Composta all'inizio della pandemia nel marzo 2020, dopo essere guarita dalla febbre, il brano è una dolce melodia ispirata a Maria, come una carezza di consolazione che la Vergine dona a chi sta soffrendo per una malattia o per i propri cari, ai quali non si poteva nemmeno rivolgere un ultimo saluto.

Idealmente è una malinconica ballata che accompagna l'ingresso della salma in chiesa, ma l'arrangiamento del pianoforte e degli archi la riempie di dolcezza, mentre la voce e il suono dei violini si fondono per raggiungere le corde più profonde dell’anima.

Il brano, inoltre, segna la ripresa dell’attività artistica di Tiziana, interrotta per dedicarsi all'esperienza della maternità, che le ha consentito anche di approfondire il suo percorso a contatto con delle vite da crescere e accudire.

“Madre della consolazione” fa parte di una trilogia dedicata alla Santa famiglia di Nazareth, insieme con “Patris corde” (San Giuseppe) e “Resurrezione" (Gesù), prima pubblicazione con La Gloria.

(musica e testo di Tiziana Manenti)

Catalogo: 022

Formato: Digitale

Anno: 2022

Label: La Gloria

Data di uscita: 25/03/2022 12:00 am

Tag:

Video